Archivi Mensili: Luglio 2013

Proposte di ricerca: gli stand della “fiera delle ricerche interdisciplinari”

Incontri con gruppi proponenti argomenti di ricerca. Saranno allestiti  diversi “stand” in cui – anche con l’esposizione di poster – viene proposto un tema di ricerca, tipicamente trasversale rispetto alle tradizionali suddivisioni disciplinari. Gli stand di questa “fiera della ricerca

Pubblicato in General-italiano

Sponsors

In collaboration with AIDEA Journal: In collaboration with accredited AIDEA Journals: In collaboration with: British Accounting Review (BAR) European Management Review (EMR) Family Business Review (FBR) International Journal of Organizational Analysis (IJOA) International Journal of Public Administration (IJPA) Journal of

Pubblicato in General-english

Programma del convegno

[[programma()]]

Pubblicato in General-italiano

AIDEA Program

[[programma()]]

Pubblicato in General-english

Meet the Editor: le riviste si “confessano”

Nei colloqui con gli editori – Meet the Editor – ogni rivista presenta la sua politica editoriale. In particolare, l’Editor (o un suo delegato): a) illustra la rivista e le opportunità di pubblicazioni; b) spiega il funzionamento della rivista relativamente

Pubblicato in General-italiano, Track 1 - L'Economia Aziendale, Track 2 - Le nostre radici

Tavola rotonda “Prospettive di sviluppo dei dottorati di ricerca in area aziendale”

Chairman Riccardo Mercurio. I temi dibattuti saranno: la gestione delle scuole dottorato e dei collegamenti con quelle straniere, il loro finanziamento, i contenuti, la formazione, ecc. Tutto ciò alla luce di una ricerca che sintetizza i programmi di dottorati italiani

Pubblicato in Conference overview, General-italiano, Track 1 - L'Economia Aziendale, Track 2 - Le nostre radici

Tavola rotonda: “Il processo di pubblicazione nelle riviste internazionali: esperienze a confronto”

Chairman: Marco Bigelli e Arturo Capasso. Partecipano: Giovanni Battista Dagnino (Università di Catania); Giuseppe Delmestri (Johannes Kepler University), Davide Ravasi (City University). I relatori invitati condivideranno esperienze, consigli e idee volte a spiegare ai giovani ricercatori italiani il percorso da

Pubblicato in General-italiano, Track 1 - L'Economia Aziendale, Track 2 - Le nostre radici

Sessione “Ragioneria e Economia Aziendale: le nostre radici”

Le accademie e le riviste: il dibattito scientifico nel XIX e XX secolo tra il consolidarsi della Ragioneria e l’emergere della Economia Aziendale”. Chairman Luciano D’Amico. Relazioni (confermate) di Gianfranco Cavazzoni, Stefano Coronella e Giuseppe Paolone. Durata prevista 2 ore.

Pubblicato in General-italiano, Track 1 - L'Economia Aziendale, Track 2 - Le nostre radici

Assemblea formale dei soci Giovani Aidea

Chairman:  Mario Pezzillo Iacono Durata prevista 30 minuti. Lingua: italiano

Pubblicato in General-italiano, Track 1 - L'Economia Aziendale, Track 2 - Le nostre radici

Assemblea formale dei soci Aidea.

Chairman: Alessandro Carretta Durata prevista 30 minuti. Lingua: italiano

Pubblicato in General-italiano, Track 1 - L'Economia Aziendale, Track 2 - Le nostre radici