Meet the Editor: le riviste si “confessano”

Nei colloqui con gli editori – Meet the Editor – ogni rivista presenta la sua politica editoriale.

In particolare, l’Editor (o un suo delegato): a) illustra la rivista e le opportunità di pubblicazioni; b) spiega il funzionamento della rivista relativamente alle procedure di referaggio (tempi e metodi), indici bibliometrici, ranking, ecc.; c) propone ai partecipanti l’incontro alcuni suggerimenti per aumentare le chance di accettazione da parte della rivista (o diminuire quelle di rifiuto); d) è disponibile a rispondere ad altre domande.

Lingua dell’incontro: italiano o inglese a seconda della lingua utilizzata nella pubblicazione della rivista.

I Meet the Editor  previsti riguardano le seguenti 23 riviste (per le quali si indicano l’Editor – o il suo delegato – che conduce la riunione e la data e orario dell’incontro):

  • Azienda Pubblica (Eugenio Anessi Pessina, Editor in Chief), sabato ore 10.00;
  • Bancaria (Nicola Forti, Direttore editoriale), venerdì ore 12.30;
  • British Accounting Review (Michael John Jones, Past Editor), venerdì ore 15.30;
  • Contabilità e Cultura Aziendale (da definire), venerdì ore 18.30;
  • European Management Review (da nominare, Editor in Chief), venerdì ore 15.30;
  • Family Business Review (Carlo Salvato, Associate Editor), sabato ore 10.00;
  • Financial Reporting (Alberto Quagli, Editor in Chief), sabato ore 12.15;
  • Health Policy (Giovanni Fattore, Associate Editor), sabato ore 11.00;
  • Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage (Massimo Montella, Direttore), venerdì, ore 15.30;
  • Impresa progetto. Electronic journal of management (Lorenzo Caselli, Direttore Scientifico), sabato ore 12.15;
  • International Journal of Organizational Analysis (Godfrey Uzonwanne, Editor in Chief), sabato ore 10.00;
  • International Journal of Public Administration (Ali Farazmand, Editor in Chief), venerdì  ore 18.00;
  • Journal of Banking and Finance (Ike Mathur, Executive Editor) venerdì ore 8.30;
  • Journal of Management and Governance (Roberto Di Pietra, Editor in Chief), venerdì ore 17.30 ;
  • Long Range Planning (Giambattista Dagnino, Associate Editor), venerdì ore 15.00;
  • Management delle Utilities e delle Infrastrutture (Giovanni Fraquelli, Responsabile Scientifico della Sezione Academy), venerdì ore 10.00;
  • Mecosan (Elio Borgonovi, Editor in Chief), sabato ore 11.00;
  • Mercati & Competitività (Francesco Casarin, Co-Editor), venerdì ore 15.30 ;
  • Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale (Stefano Coronella, Direttore Scientifico) sabato ore 9.45;
  • Sinergie (Marta Ugolini, Responsabile della Redazione), sabato ore 10.00;
  • Studi Organizzativi (Fabrizio Panozzo, Membro del Comitato di Redazione), venerdì ore 18.30;
  • Symphonya. Emerging Issues in Management (Silvio Brondoni, Editor in Chief), sabato ore 12.15.

Inoltre, (nell’ambito del meet the Editor Mecosan di sabato ore 11.00) si svolgerà l’incontro “come, dove, perché pubblicare ricerche sulla sanità, in Italia o all’estero” con la partecipazione di due Editor di riviste internazionali sulla sanità.

Pubblicato in General-italiano, Track 1 - L'Economia Aziendale, Track 2 - Le nostre radici